Tecniche Creative in Gestalt Therapy

09129 Cagliari CA, Italia
La mente diagonale è curiosa e sa restare in tensione, coglie i nessi di interdipendenza,gestisce ogni evento come possibilità generativa e tutta la ricchezza del qui-ed-ora, compreso l’errore, come materiali creativi da integrare. Accoglie ciò che emerge e lo include come sfondo fertile, generatore di nuove Gestalten,ama il guizzo fuori dal contesto, esplora il non-noto. Apre spazi di libertà e di futuro.
Dott.ssa Rosella De Leonibus
Psicologa, psicoterapeuta, didatta e supervisor in Psicoterapia della Gestalt presso l’IPGE. Oltre all’attività clinica si occupa di formazione e supervisione di équipe professionali e gruppi di lavoro, in particolare nell’ambito della comunicazione interpersonale, della relazione educativa, della genitorialità, della coppia, delle nuove tecnologie. Ha scritto centinaia di articoli in ambito psicologico. Per la collana “Roccalibri” di Cittadella Editrice ha pubblicato Psicologia del quotidiano, Cose da grandi e Pianeta coppia. Per la stessa casa editrice cura la collana “Alfabeti per le emozioni”, all’interno della quale ha pubblicato P come Paura e C come Coraggio; nel 2017 è uscito nella collana Psicoguide il libro Prendersi cura. Accogliere, sostenere e co-creare attraverso la relazione psicoterapeutica. Collabora con il periodico “Rocca” di Cittadella editrice dal 1990. Presso l’Ordine degli Psicologi è capo redattore della rivista “La mente che cura”. È in preparazione un nuovo libro dedicato alle tematiche della violenza di genere
Powered by iCagenda